domenica 17 aprile 2011

Deadmau5

Il suo stile musicale è facilmente riconoscibile ma difficilmente si inserisce in un genere specifico; generalmente si inquadra nell' electro/progressive house, anche se risente di forti influenze techno, trance , tech-house e occasionalmente anche minimal e eccezioni di musica leggera come "Brazil 1st edit", "Sleeping Beauty Pills" e "Creep" . Le sue tracce più conosciute sono Arguru (inclusa da Tiesto nella raccolta In search of sunrise 6 - settembre 2007), Not exactly , Faxing Berlin e ultimamente Ghosts 'n' Stuff, Strobe e Some Chords.
L'album di debutto di Deadmau5 è intitolato Project 56 ed è disponibile in formato elettronico dal 2005. Si tratta del primo CD che ha pubblicato e contiene tracce di medio/corta durata (come "Rubiq") e tracce non molto conosciute come Catcalls , Bored of Canada , Uvivial, etc. per un totale di 56 tracce (tracklist disponibile a http://www.discogs.com/Deadmau5-Project-56/release/1939077).
Riconoscimenti internazionali
Deadmau5 ha ricevuto negli ultimi 2 anni vari riconoscimenti internazionali; tra i più significativi quello di "Producer of 2007", assegnato dalla rivista internazionale DJ Mag, e "deejay/producer/remixer of the year 2008", del portale musicale on-line Beatport. Inoltre nel 2010 è giunto alla quarta posizione della classifica Top 100 DJs della rivista DJ Mag. Dal 2008 al 2010 è stato eletto "Best Electro House Artist" e "Best Progressive House Artist" dal precedentemente citato Beatport, sito dove è più conosciuto.
Per la consueta festa di chiusura della WMC (Winter Music Conference) del 2010, si sono svolti gli IDMA (International Dance Music Awards) 2010, celebrazione nella quale Deadmau5 ha avuto modo di emergere, aggiudicandosi 3 diversi premi: Best Electro Track (Ghosts 'N' Stuff), Best American DJ and Best Artist (Solo).
Deadmau5 è sostenuto da moltissimi Dj internazionali, tra cui il già citato Tiesto, Armin van Buuren, David Guetta, Calvin Harris, Carl Cox, Pete Tong, Erick Morillo, Sasha, Dubfire, Eric Prydz, Chris Lake, John Acquaviva e Benny Benassi.
Agli IDMA (International Dance Music Awards) 2011 ha vinto i seguenti premi: "Best Dubstep/DnB/Jungle Track" con la traccia "Raise Your Weapon", "Best American DJ (North America)" e "Best Artist (Solo)".

Nessun commento:

Posta un commento