domenica 17 aprile 2011

Studio Più Dance

Radio Studio Più Dance-The dance station
Radio Studio Più, un tempo denominata Radio Canale 93, è un'emittente radiofonica con sede a Desenzano del Garda che trasmette in buona parte del Nord e Centro Italia.
Storia
Fondata nel 1976 a Lonato (BS), sul modello di Radio Popolare, inizialmente trasmetteva con la denominazione di Radio Canale 93, dal valore medio della forbice di frequenza assegnata, pari a 93 MHz in FM.
Il palinsesto dei primi anni, completamente gestito da un gruppo di volontari, comprendeva una zona informativa del mattino ed una zona serale di colloquio in diretta con il pubblico, unite da varie sezioni di ascolto musicale, suddivise per genere (pop, progressive, rock, folk e cantautori) con uno spazio notturno di musica classica.
Come molte radio locali dell'epoca, definite radio libere, "Canale 93" aveva contenuti e posizioni politiche considerate vicine alla sinistra extraparlamentare, con particolare riferimento al Movimento Lavoratori per il Socialismo. Nel 1979 l'emittente venne ceduta e abbandonò rapidamente l'impegno politico per assumere contenuti maggiormente ludici e commerciali, sottolineando il cambiamento con la nuova denominazione di Radio Studio Più.
Questa radio ha la particolarità di trasmettere in diretta tutte le sere dalle discoteche di varie località italiane.
Palinsesto e Deejays
  • "Morning Fever" con Marco Corona e Antonio Mezzancella dalle 7.00 alle 10.00 in diretta da Riccione e il sabato dalle 9.00 alle 12.00 il "Saturday Morning Fever"
  • "Andrea Catavolo Show": Condotto da Andrea Catavolo e Ugo Palmisano, è un programma comico e di cabaret dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e il meglio e il peggio della settimana ogni domenica dalle 10.00 alle 12.00
  • "Supersonik", condotto da Marco Santini, in regia Dj Dami, propone tante rubriche, le novità musicali più alternative, oltre a incursioni nel passato recente e non; inoltre le interviste ai dj, ai cantanti, e ai personaggi della tv dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 14.00
  • "Let's Dance", condotto da Marco Ravelli ex dj di Discoradio e Maurizio Caresana alla parte tecnica, propone le canzoni dance più in voga del momento alternate con i brani dance degli anni passati dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 15.00
  • "Studio Più for you", condotto da Walter Master dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00
  • "La Carovana", Condotto da Paolino e Martin.In onda dalle 18.00 alle 20.00.Gli ascoltatori di questo programma si chiamano "soci" e si riconoscono con il numero di iscrizione. La Carovana, è il programma dello sfogo libero. Giulio Bass è il regista del programma e Deejay de La Carovana In Tour. Collegamento al sito web: www.lacarovana.net
  • "I Love Music", condotto da Daniele Baldelli.In onda dalle 20.00 alle 20.30
  • "Dance Time Machine"(DTM) viaggio nella musica dance dagli anni 80 ad oggi con le playlist scelte dagli ascoltatori condotto da Alex Castellini, in regia Graziano Fanelli.In onda dalle 20.30 alle 22.15.
  • "The Program" con Frankie Gada dal lunedi al mercoledì e il venerdì dalle 22.15 a mezzanotte.
  • "From Disco To Disco" i collegamenti di Radio Studio Più con i locali più esclusivi dalla mezzanotte.
  • "MP Chart" (most played chart) condotto da Alex Castellini e Damiano Nalini.In onda sabato dalle 13 alle 14.30.
  • "House Parade", condotto da Claudio Tozzo, il Patron di Radio Studio Più con la collaborazione tecnica di Damiano Nalini
  • "Supernatural" con Miky Garzilli il giovedì dalle 22.15 a mezzanotte
  • "Pezzi da 90" con i datura il sabato alle 21.00 in replica la domenica alle 17.00
  • "Let's Dance Chart" con Marco Ravelli il sabato alle 14.30 in replica la domenica alle 17.00 ca. Per aggiornamenti su classifiche e robe del genere andate sul sito http://www.studiopiu.net/start.php

Nessun commento:

Posta un commento