sabato 2 aprile 2011

Virtual Dj o Fruit Lops Studio 9??

Come tutti i dj serve un programmino per fare o remixare canzoni se non si possiede una console che costa uno stra casino...Io uso Virtual DJ che è più facile da usare e anche più moderno...Però molte persone preferiscono FL Studio 9...BOH!!....Secondo voi??


VIRTUAL DJ
Virtual DJ è un software creato dalla Atomix che permette di emulare due giradischi collegati ad un mixer con il proprio PC/MAC. Invece dei classici dischi si usano file audio, come mp3 e WAV o CD. Avendo a disposizione due schede audio o una scheda audio con più uscite sarà possibile sentire anche il preascolto.
Il programma ha a disposizione sia effetti musicali che effetti visivi (disponibili anche dal sito del produttore), utili per mixare i vari brani. Inoltre sempre sul sito sono presenti vari skin che cambiano l'aspetto del software.
Virtual DJ è in grado inoltre di mixare video musicali con gestione separata di audio e video con numerosi effetti di transizione.
Questo programma può rappresentare un primo approccio al mondo del djing senza il costo eccessivo che una console tradizionale comporta. Chiaramente nel momento in cui si decide di utilizzare questo tipo di software a livello professionale si scopre che una consolle digitale non costa certo meno di una consolle "tradizionale".
Molti giovani DJ e aspiranti tali lo considerano non solo utile per cominciare a provare, ma bensì una valida alternativa alle ingombranti e relativamente costose attrezzature convenzionali.
Alcuni DJ old style temono che il loro mondo venga invaso da ragazzini privi di esperienza, abilissimi a usare questi programmi e disposti a lavorare a compensi troppo bassi, se non gratis, portando il cachet medio del DJ a diminuire costantemente.
In realtà, questi software, come altri (tra cui Ableton Live, VisualDiscoMix, Traktor Scratch Pro, Serato Scratch Live), sono ormai utilizzati da moltissimi DJ famosi (da citare Sasha, James Zabiela, John Digweed, tra gli italiani Amerigo Provenzano, Rudy B e Alex Neri) oltre che da migliaia di DJ professionisti in tutto il mondo.


FRUIT LOPS STUDIO 9
FL Studio (prima chiamato Fruityloops, sebbene ora sia anche disponibile nel pacchetto "Fruityloops Edition") è un software per produrre musica, conosciuto anche come workstation audio digitale, creato dalla Image-Line Software.
La musica è creata registrando e mixando assieme dati audio come campioni MPEG-3, Microsoft WAV, OGG, MIDI e molti altri per creare un file esportando il progetto in uno di questi formati o in FLP per poterli continuare (non nel demo). Si possono usare effetti presenti nelle librerie personali di FL studio, VST, DX oppure si possono "campionare" file audio in formato wav.
Il programma è composto da un sequencer sul quale si possono inserire le singole note per produrre una melodia ecc. oppure si può utilizzare la propria tastiera del PC come una tastiera digitale per suonare gli effetti caricati e costruire i propri pattern senza inserire nota per nota. Si può inoltre collegare tramite ingresso midi una tastiera per usare svariati effetti e registrare melodie riportando le singole note sul sequencer. Il tutto inviato ai relativi canali (channels) si convoglia in un potentissimo mixer con 99 "insert" da 7 effetti selezionabili da un vasto elenco interno o caricabili. Ad ogni "insert" si possono assegnare input e output hardware gestiti da un ASIO Driver. Fino ad oggi sono state prodotte varie versioni di FL Studio e nell'ultima possiamo trovare il programma sotto diverse forme a seconda delle proprie esigenze, come ad esempio la versione "producer".
FL Studio è tuttora considerato uno dei migliori programmi per produrre musica elettronica avendo dalle versioni 5 un'interfaccia di multitraccia digitale come il celeberrimo Cubase. L'ultima versione di FL Studio uscita sul mercato è la versione 9, che presenta molte novità rispetto alle edizioni passate, come il Sidechaining integrato, il supporto multicore, possibilità di utilizzare controller multipli e la rivisitazione del menù laterale e di alcuni vecchi plugin
Il noto DJ Basshunter ha affermato di avere prodotto le sue melodie interamente col programma FL Studio, come si può anche vedere da alcuni video presenti online.

Nessun commento:

Posta un commento